Massimo Cangelli nasce a Bisceglie il 6 dicembre del 1973. All’età di sedici anni la macchina fotografica diviene il suo strumento per osservare il mondo. Collabora per diversi anni in qualità di assistente presso uno studio fotografico della sua città, ma presto sente l’esigenza di confrontarsi e di ricercare nuove tecniche fotografiche.
Si trasferisce a Milano nel 1995 dove frequenta l’Istituto Italiano di Fotografia diplomandosi due anni dopo. Negli anni successivi, a Bisceglie, gli viene affidata la regia video della rappresentazione teatrale Sotto il tendone con il patrocinio dell’Associazione Dario Fo e Franca Rame e in seguito realizza il backstage video per l’evento Rumore al Sud a Trani per la Coccodrillo Edit Music.
Collabora in qualità di docente di posa fotografica per l’agenzia Media Casting in varie sedi italiane. Si sperimenta regista a Milano nel 2004 realizzando il videoclip musicale Rocking Generation del gruppo SMS per la casa discografica Universal Music Italia.
Nel 2009, a Roma, è cofondatore della società GruppoCreativo, dove opera come direttore artistico coordinando un team di giovani professionisti specializzati nell’ideazione e nella realizzazione di soluzioni per la comunicazione ad alto contenuto creativo. La società in pochi anni ha realizzato numerosi progetti multimediali per alcuni brand nazionali ed internazionali quali: Bausch & Lomb, Terna, Sogin, Croce Rossa Italiana, Toshiba, Kinexia, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Aero Sekur, Arval Bnp Paribas Group, Betafence Italia, Fondazione Telethon, Federparchi.
Diverse sono le pubblicazioni fotografiche: Zoom on fashion (1996); Denaro in fotografia (Sitrade Italia 1997); Photo Ansa Terna (Ansa 2008); Overview Terna (Terna 2010); 365 Best Websites Around The World (Awwwards 2014); Attrezzature per il trattamento dei materiali radioattivi nell’impianto Plutonio – IPU (Focus 2015).
Nel 2013 realizza come direttore della fotografia il film Contenere L’infinito, regia di Alessandro Ferrara.
Ha vinto diversi riconoscimenti: nel 2005 è primo classificato al Concorso di fotografia Dove nessuno è straniero – Arte e Bibbia a Bedonia (PR); primo classificato al Concorso di fotografia L’inedito anziano a Modigliana (FC); terzo classificato al Concorso di fotografia La cultura della pietra a Sammichele di Bari (BA).